Attività 2019
11.10.2019
Simposio ‘La Musica incontra la Medicina – Creatività, Musica e Neurobiologia’ organizzato dalla Fondazione Neuroscienze Ticino, Fondazione John Eccles, Neurocentro Svizzera Italiana e Conservatorio della Svizzera Italiana presso l’Aula Magna del Conservatorio della Svizzera Italiana.
- guarda i video dell’evento sul nostro canale YouTube
Attività 2018
28.06.2018
La Fondazione Neuroscienze Ticino sostiene la rivista scientifica Clinical and Translational Neuroscience per il periodo 2018-2023 (rivista ufficiale della Swiss Federation of Clinical Neuro-Societies).
Attività 2017
31.05.2017
Simposio ‘Epilessia’ presso l’Università della Svizzera Italiana (Auditorium USI Lugano) in collaborazione con UCB e Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport.
04.05.2017
Il 4 maggio 2017 presso l’Università della Svizzera Italiana (USI) a Lugano, si sono tenuti la 8th Lecture of the Year con il sostegno della Fondazione Sir John Eccles, nonché la cerimonia di consegna dell’Award per la migliore pubblicazione nell’ambito delle neuroscienze del 2016 con il sostegno della Fondazione Neuroscienze Ticino.
La 8th Lecture of the Year è stata tenuta dal Prof. Mark Hallett, attivo al National Institute of Neurological Disorders and Stroke, National Institutes of Health di Bethesda (MD, USA), ed era intitolata “Pathophysiology of movement disorders in humans”. L’Award è stato attribuito alla Dr.ssa Stefania Sgroi per il suo eccellente lavoro nelle neuroscienze traslazionali.
Attività 2016
20-22.10.2016
Dal 20 al 22 ottobre 2016 si è tenuto il Think Tank meeting 2016 presso l’Hotel Splendid a Baveno in Italia. L’incontro, promosso dal Prof. C. Bassetti, ha riunito una ventina di massimi esperti scientifici a livello internazionale che si sono confrontati sullo stato attuale delle conoscenze in materia di apnea ostruttiva del sonno e sindrome di ipoventilazione da obesità, nonché sulle indicazioni future della ricerca in questo ambito. L’organizzazione di questo evento è avvenuta in collaborazione con l’Alpine Sleep Summer School, ed è stata possibile grazie al sostegno delle aziende farmaceutiche Sleep and Health Svizzera, Respironics GmbH Germania, ResMed Italia, nonché della Fondazione Neuroscienze Ticino.

Nella foto: i partecipanti al Think Tank meeting 2016.
19.05.2016
Simposio ‘Morbo d’Alzheimer e Demenze’ presso l’Università della Svizzera Italiana (Auditorium USI Lugano) in collaborazione con Associazione Alzheimer Svizzera Ticino, EliLilly e con il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport.
28.04.2016
Il 28 aprile 2016 presso il Parco Maraini, si sono tenuti la 7th Lecture of the Year con il sostegno della Fondazione Sir John Eccles, nonché la cerimonia di consegna degli Awards per le migliori pubblicazioni nell’ambito delle neuroscienze del 2015 con il sostegno della Fondazione Neuroscienze Ticino.
La 7th Lecture of the Year tenuta dalla Prof. Irene Tracey di Oxford (UK) era intitolata “Imaging pain and the placebo effect”. Gli Awards sono stati attribuiti alla Dr.ssa B. Goeggel-Simonetti ed al Dr. C. Cereda per i loro eccellenti lavori nelle neuroscienze cliniche.
Attività 2015
02-05.07.2015
Dal 2 al 5 luglio 2015 si è tenuto il Think Tank meeting 2015 presso il Convento al Bigorio in Ticino. L’incontro, promosso dal Prof. C. Bassetti, ha riunito una ventina di massimi esperti scientifici a livello internazionale che si sono confrontati sullo stato attuale delle conoscenze in materia di narcolessia e sulle indicazioni future della ricerca in questo ambito. L’organizzazione di questo evento è avvenuta in collaborazione con l’Alpine Sleep Summer School, ed è stata possibile grazie al sostegno della Fondazione Klaus Grawe di Zurigo, nonché della Fondazione Neuroscienze Ticino.

Nella foto: i partecipanti al Think Tank meeting 2015.
25.06.2015
Simposio ‘Sclerosi multipla: diagnosi e terapie’ presso l’Università della Svizzera Italiana (Auditorium USI Lugano) in collaborazione con il Fondo Jelmoni.
21.05.2015
Il 21 maggio 2015 presso il Neurocentro della Svizzera Italiana, si sono tenuti la 6th Lecture of the Year con il sostegno della Fondazione Sir John Eccles, nonché l’Award per le migliori pubblicazioni nell’ambito delle neuroscienze con il sostegno della Fondazione Neuroscienze Ticino.
La 6th Lecture of the Year intitolata “Morphological and functional neuroimaging of movement disorders” è stata tenuta dal Prof. Tarek Yousry di Londra.
Gli Awards sono stati attribuiti alla Dr.ssa S. Fulda per il suo lavoro nelle neuroscienze cliniche, ed al Dr. S. Galati per il suo lavoro nelle neuroscienze traslazionali.
Attività 2014
07-12.09.2014
Scientific Conference “Hand, Brain and Technology”, Monte Verità
05.05 – 08.06.2014
Settimana del Cervello, Brainarium – Lugano
04.04.2014
Simposio Morbo di Parkinson, presso USI Lugano – Aula Magna dalle ore 17.00 alle 19.30
Sostegno da parte della FNT
Borsa di studio al Dr. Masheka, Salama Neuroscience Center (SNC) a Bukavu (Congo)
14-15.03.2014
Benesco Sleep Research Meeting, Adelboden
19-23.03.2014
Congresso “Circuiti cerebrali per le emozioni positive”
Centro Stefano Franscini, Monte Verità, Ascona
28.03.2014
Quarta Giornata della Ricerca Clinica della Svizzera Italiana a Bellinzona
- Premio FNT per la migliore Pubblicazione Neuroscientifica del 2012 al Dr. med. Mauro Manconi
Attività 2013
18.04.2013
Simposio sonno e coscienza, in occasione dell’Inaugurazione Fondazione Neuroscienze Ticino (FNT)
22.03.2013
Terza Giornata della Ricerca Clinica della Svizzera Italiana a Lugano
- Premio FNT per il 1° Migliore Abstract Neuroscientifico al Dr. med. Alessandro Cianfoni
- Premio FNT per il 2° Migliore Abstract Neuroscientifico al Dr. med. Carlo Cereda