Vai al contenuto
  • Storia
  • Consiglio di Fondazione
  • Sir John Eccles
  • Attività
  • Storia
  • Consiglio di Fondazione
  • Sir John Eccles
  • Attività
25 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
Oggi
  • Maggio 2017
  • Gio 4
    04/05/2017

    8th Lecture of the Year Eccles / NSI

    Ospedale Regionale Lugano Via Tesserete 46, 6900 Lugano, Svizzera

    4/05/2017 - presso USI Lugano Relatori Titolo delle presentazioni Prof. Alain Kaelin, MD PhD Chairman NSI and Neurosciences, Ospedale Regionale di Lugano (ORL), Professor of medicine Università della Svizzera Italiana Prof. C. L. Bassetti, MD Vice-Dean, Medical Faculty University Bern, Chairman and Head Neurology Department, Inselspital, University Hospital Bern President FNT and Fondazione Sir John […]

  • Novembre 2017
  • Sab 18
    18/11/2017

    Coscienza di sè e intelligenza artificiale

    presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

    17-18/11/2017 - presso SUPSI LocarnoRelatoriTitolo delle presentazioniProf. Boas ErezRettore USI Lugano, matematicoLimite e connessione tra pensiero e calcolo (video)Prof. Paolo FavaroUniversità di Berna, informaticoApprendimento automatico di rappresentazioni semantiche senza supervisione (video)Prof. Gabriele FarielloHarvard John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences USA, ingegnere informaticoAspetti filosofici (video)Prof. Gianfranco SoldatiUniversità di Friborgo, filosofoI valori della coscienza […]

  • Ottobre 2018
  • Sab 27
    27/10/2018

    Simposio La Musica incontra la Medicina: Neuroscienze e Creatività musicale

    presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

     RelatoriTitolo delle presentazioniProf. Dr. med. Claudio L. BassettiDirettore Clinica di Neurologia Inselspital Berna, Presidente Fondazione Sir John EcclesSaluti di benvenutoDr. med. Christian MikuttaTranslational Research Center, Divisione Supporto Ricerca Clinica, Servizi Psichiatrici Università di BernaBeethoven, Musica e Cervello(Beethoven, Music and the Brain)Prof. Dr. med. Alain KaelinDirettore medico e scientifico, Neurocentro della Svizzera Italiana EOCQuando suonare fa […]

  • Maggio 2019
  • Gio 2
    02/05/2019

    9th Lecture of the Year Eccles / NSI

    Auditorium Università Svizzera Italiana USI, 6900 Lugano, Svizzera

    con il sostegno della Fondazione John Eccles   RelatoriTitolo delle presentazioniProf. Alain Kaelin, MD Dr. Phil.Medical and Scientific Director NSI EOC Ospedale Regionale di Lugano (ORL), Professor of medicine Università della Svizzera ItalianaSaluti di benvenutoProf. Claudio L. Bassetti, MDVice-Dean, Medical Faculty-University Bern, Chairman and Head Neurology Department, Inselspital, University Hospital Bern Chairman FNT and Fondazione Sir John […]

  • Ottobre 2019
  • Ven 11
    11/10/2019

    Simposio La Musica incontra la Medicina: Neurobiologia e Pratica musicale

    Aula Magna Conservatorio Svizzera Italiana Conservatorio Svizzera Italiana, 6900 Lugano, Svizzera

    organizzato da Fondazione Neuroscienze Ticino, Fondazione John Eccles, Neurocentro Svizzera Italiana e Conservatorio della Svizzera Italiana.    RelatoriTitolo delle presentazioniAvv. Marco BorradoriSindaco Città di LuganoChristoph BrennerDirettore Conservatorio della Svizzera italianaProf. Dr. med. Claudio L. BassettiPresidente Fondazione Neuroscienze Ticino e Fondazione Sir John EcclesSaluti di benvenuto (video)Prof. Dr. med. Alain KaelinDirettore medico e scientifico Neurocentro della Svizzera Italiana […]

  • Dicembre 2020
  • Sab 5
    05/12/2020

    Acquisizione delle lingue fra corpo e facoltà di linguaggio

    Simposio Virtuale

    05/12/2020 - Simposio Virtuale (Zoom) Relatori Titolo delle presentazioni Claudio L. A. Bassetti Direttore Clinica di Neurologia, Inselspital Berna, Decano Facoltà di medicina all'Università di Berna Saluti e introduzione al simposio (VIDEO) Andrea Moro Professore ordinario di linguistica generale presso la Scuola Universitaria Superiore di Pavia (IUSS) I confini di Babele: il cervello e il […]

  • Aprile 2021
  • Gio 22
    22/04/2021

    Il dibattito contemporaneo sul libero arbitrio. Neuroscienze e libero arbitrio

    Conferenza Virtuale (Zoom)

    22/04/2021 - Conferenza Virtuale (Zoom)Fondazione John Eccles - Ciclo #1 Conferenze virtuali RelatoriTitolo delle presentazioniProf. Daniele BuiModerazioneProf. Mario De Caroprofessore ordinario di Filosofia morale presso l’Università Roma Tre, collabora con l’Istituto di studi filosofici di Lugano e dal 2000 è visiting professor presso la Tufts UniversityIl dibattito contemporaneo sul libero arbitrio. Neuroscienze e libero arbitrio (video) […]

  • Maggio 2021
  • Gio 6
    06/05/2021

    10th Lecture of the Year Eccles / NSI

    Simposio Virtuale

    06/05/2021 - Simposio Virtuale (Zoom) con il sostegno della Fondazione John Eccles Relatori Titolo delle presentazioni Prof. Dr. phil Michele Mainardi Vice Chairman Fondazione Sir John Eccles, Professore Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI), Dipartimento Formazione e Apprendimento Prof. Alain Kaelin, MD Dr. Phil. Medical and Scientific Director NSI EOC Ospedale Regionale di Lugano […]

  • Giugno 2021
  • Gio 17
    17/06/2021

    Mate+Magica+Mente, come i numeri governano il nostro pensiero

    Conferenza Virtuale (Zoom)

    17/06/2021 - Conferenza Virtuale (Zoom) Fondazione John Eccles - Ciclo #2 Conferenze virtuali Relatori Titolo delle presentazioni Antonietta Mira professoressa di statistica all’Università della Svizzera italiana e all’Università dell’Insubria e visiting professor alle Università di Harvard, Cambridge e Oxford. Fellow dell’International Society for Bayesian Analysis, membro della Commissione Federale Svizzera di Statistica e del direttivo […]

  • Luglio 2021
  • Mar 6
    06/07/2021

    Presi dai dati …ma liberi di sapere e di scegliere (via Zoom)

    Conferenza Virtuale (Zoom)

    06/07/2021 - Conferenza Virtuale (Zoom)La conferenza si colloca come evento satellite del Congresso della Società Svizzera di Filosofia su "SAPERE – POTERE – AGIRE", 27 al 29 agosto 2021 a Lugano. Cfr. https://www.sagw.ch/it/philosophie/simposio/simposio-2021  RelatoriTitolo delle presentazioniArmando Massarentifilosofo e giornalista, responsabile e firma storica del supplemento culturale “Domenica” del Sole 24 Ore. Direttore per Mondadori Università della collana […]

  • Settembre 2021
  • Mer 29
    29/09/2021

    Narcisi nella rete. L’immagine di sè nell’epoca dell’immagine

    Università Svizzera Italiana - USI Via Buffi 13, Lugano, Svizzera

    29/09/2021 - presso USI Lugano Organizzata dalla Fondazione John Eccles insieme al Laboratorio di Data Science dell’USI Relatori Titolo delle presentazioni Antonietta Mira Moderazione Antonio Nizzoli Docente responsabile dei corsi di comunicazione mediatica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele Narcisi nella rete. L’immagine di sè nell’epoca dell’immagine (video) Programma Video

  • Ottobre 2021
  • Sab 16
    16/10/2021

    Molto rumore per nulla? Percepire, riconoscere, interpretare il rumore

    presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

    16/10/2021 - presso Centro Monte Verità Ascona (parzialmente trasmesso in streaming) Simposio annuale 2021 Coordinamento scientifico e moderazione: Guenda Bernegger Interpretazione in lingua dei segni italiana (LIS): Pietro Celo Relatori Titolo delle presentazioni Guenda Bernegger e Claudio Bassetti Saverio Cantoni e Pietro Celo Apertura e introduzione Simposio (Video) Aldo Messina Udire, sentire e ascoltare il […]

  • Novembre 2021
  • Gio 18
    18/11/2021

    Alla ricerca delle emozioni: dal volto al cervello

    Conferenza Virtuale (Zoom)

    18/11/2021 - Conferenza Virtuale (Zoom) Conferenza di Marco Viola Organizzata dalla Fondazione John Eccles Moderatrice: Rosalba Morese Relatori Titolo delle presentazioni Rosalba Morese Moderazione Marco Viola Alla ricerca delle emozioni: dal volto al cervello (video) Programma Video

  • Aprile 2022
  • Mar 12
    12/04/2022

    Responsabilità doxastica, controllo, e consumo consapevole della (dis)informazione

    Conferenza Virtuale (Zoom)

    12/04/2022 - Conferenza Virtuale (Zoom) Relatori Titolo delle presentazioni Daniele Bui Moderazione Prof. Tommaso Piazza filosofia del linguaggio all'università di Pavia Responsabilità doxastica, controllo, e consumo consapevole della (dis)informazione (video) Programma Video

  • Mar 19
    19/04/2022

    Responsabilità vo’ cercando, ch’è sì cara

    Conferenza Virtuale (Zoom)

    19/04/2022 - Conferenza Virtuale (Zoom)  RelatoriTitolo delle presentazioni Prof. Daniele BuiModerazioneProf. Andrea Lavazzasenior research fellow presso il Centro Universitario Internazionale di Arezzo e docente di Neuroetica presso l’Università di Pavia. Attualmente è vicepresidente della Società italiana di neuroeticaResponsabilità vo’ cercando, ch’è sì cara (video) Programma Video

  • Settembre 2022
  • Ven 2
    02/09/2022

    Coma e stato vegetativo: il mistero dei disordini della coscienza

    Auditorium Università Svizzera Italiana USI, 6900 Lugano, Svizzera

    02/09/2022 - presso Auditorium Lugano Campus  convegno delProf. Martin M. Montiprofessore presso la University of California Los Angeles (UCLA) nei dipartimenti di Psicologia e Neurochirurgia Il convegno è stato organizzato dalla Fondazione John Eccles con il patrocinio della Facoltà di scienze biomediche dell’Università della Svizzera italiana e della Fondazione Sasso Corbaro.Apertura:Fabrizio BarazzoniMembro del Consiglio della Fondazione Sir […]

  • Novembre 2022
  • Sab 26
    26/11/2022

    Linguaggio del corpo e comunicazione non verbale

    presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

    26/11/2022 - presso Centro Monte Verità Ascona Simposio annuale Fondazione Sir John Eccles RelatoriTitolo delle presentazioniProf. Dr. med. Claudio L. BassettiPresidente Fondazione John EcclesSaluti di benvenuto (video)Prof. Dr. med. Werner StrikMembro del Consiglio di Fondazione John EcclesNote introduttive (video)Luca CecchettiScuola IMT Alti Studi LuccaSaper leggere ciò che provano e pensano gli altri: la Teoria della Mente. (video)Sebastian […]

  • Dicembre 2022
  • Gio 1
    01/12/2022

    11th Lecture of the Year Eccles / NSI

    Auditorium Università Svizzera Italiana USI, 6900 Lugano, Svizzera

    01/12/2022 - presso Auditorium Lugano Campus(Angela Vincent, MB BS FMedSci FRS Supported by Fondazione Sir John Eccles Fondazione John Eccles)  RelatoriTitolo delle presentazioniProf. Dr. med. Alain KaelinDirettore medico e scientifico, Neurocentro della Svizzera Italiana EOCWelcomeProf. Michele Mainardi, Dr. Phil.Professional University School of Italian Switzerland (SUPSI), Training and Learning Department Vice President Fondazione Sir John EcclesIntroductionAngela Vincent, […]

  • Febbraio 2023
  • Mar 7
    07/02/2023

    The Social Dilemma – Safer Internet Day

    Auditorium Università Svizzera Italiana USI, 6900 Lugano, Svizzera

    07/02/2023 - presso Auditorium Lugano CampusIn occasione della “Giornata mondiale per la sicurezza in Rete” USI in ascolto - Servizio pari opportunità vi invita alla proiezione gratuita del film: “The Social dilemma” Seguirà un breve dibattito con gli esperti: Relatori Rosalba MoreseFacoltà di scienze biomedicheEleonora BenecchiFacoltà di comunicazione, cultura e societàAndrea RaballFacoltà di scienze biomedicheFacoltà di scienze […]

  • Maggio 2023
  • Ven 26
    26/05/2023

    Neurohumanities: una questione di co-scienze

    Sala del Consiglio Comunale Bellinzona Palazzo Civico Piazza Nosetto 5, Bellinzona, Svizzera

    26/05/2023 - Sala Consiglio Comunale Bellinzona  RelatoriTitolo delle presentazioniAvv. Mario BrandaCittà di BellinzonaSaluto del SindacoProf. Dr. med. Claudio L. BassettiPresidente FJEI 20 anni della Fondazione John EcclesProf. Dr. Antonio Loprienogià Rettore Università di BasileaLe vie della conoscenza fra discipline scientifiche ed interdisciplinarità.Lic. Phil. Guenda BerneggerMembro del Consiglio FJEPremio Svizzero Fondazione John EcclesProf. Dr. med. Alain KälinDirettore […]

  • Settembre 2023
  • Gio 14
    14/09/2023

    12th Lecture of the Year Eccles / NSI

    USI Lugano - East Campus Lugano Aula A1.04 Via la Santa 1, Viganello

    14/09/2023 - presso USI Lugano Robert MacLaren, MB ChB DPhil FRCOphth FRCS FACS FMedSci Supported by Fondazione Sir John Eccles RelatoriTitolo delle presentazioniProf. Dr. med. Alain Kaelin, PhDMedical and Scientific Director Neurocenter INSI EOC Lugano Full Professor of medicine Università della Svizzera Italiana Titular Professor, University of BernWelcomeGuenda Bernegger, Lic. Phil.University of Applied Sciences and Arts of […]

  • Novembre 2023
  • Lun 13
    13/11/2023 - 29/02/2024

    Premio Eccles 2024/2025

    <!-- 13/11/2023 - 29/02/2024 -->Richieste e criteri:articoli scientifici (pubblicati o in corso di pubblicazione) negli ultimi 5 anni di studentesse e studenti delle università svizzere afferenti a Swissuniversities (Scuole universitarie professionali, Università e Politecnici) in cui emergano chiaramente gli aspetti interdisciplinari della ricerca sulla mente.Lingue:italiano, tedesco, francese e ingleseScadenze:articoli da inviare a info@ecclesfoundation.org entro il […]

  • Sab 25
    25/11/2023

    Filosofia, Medicina e Cinema

    presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

    25/11/2023 - presso Centro Monte Verità AsconaSESSIONE 1: MEDICINA E CINEMAModerazione: Prof. Dr. med. Claudio L. A. Bassetti, Decano Facoltà di Medicina, Università Berna, e Dr. med. Fabrizio Barazzoni, Membro Consiglio di FJE e Direttore European Sleep Foundation RelatoriTitolo delle presentazioniProf. Dr. med. Claudio L. A. BassettiDecano Facoltà di Medicina, Università BernaSaluti e apertura Simposio (video)Dir. […]

  • Marzo 2024
  • Ven 1
    01/03/2024 - 02/10/2024

    Rassegna cinematografica: CinemaMente

    01/03/2024 - 02/10/2024 Rassegna cinematografica intitolata «CinemaMente» promossa dalla Fondazione Sir John Eccles, Bellinzona, con il supporto e patrocinio della/del: ·      Fondazione Sasso Corbaro, Bellinzona·      Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive (CISA), Locarno·      PalaCinema SA, Locarno·      BrainCircle, Lugano·      Società filosofica della Svizzera italiana, Cademario·      Filmagogia, Brunate (Como). La Rassegna ”CinemaMente” era orientata al rapporto tra le neurohumanities e il Cinema nell’incontro fra studi biologici e umanistici sulla mente e le scienze audiovisive. Cinque proiezioni di […]

  • Aprile 2024
  • Ven 26
    26/04/2024

    La salute cerebrale: Dialogo tra neuroscienze e filosofia

    Teatro Sociale di Bellinzona Via Gerretta 9A, Bellinzona, Switzerland

    26/04/2024 - presso Teatro Sociale di BellinzonaLa serie di conferenze ha visto la partecipazione (fra gli altri) del Prof. Thomas Südhof, della Stanford University e Premio Nobel per la Medicina 2013, dell’attore cabarettista Paolo Rossi accompagnato da Emanuele Dell’Aquila alla chitarra, del Prof. Fabio Minazzi, Prof. di filosofia all’Università degli Studi dell’Insubria, e del Prof. […]

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

2012-2025 Fondazione Sir John Eccles, c/o Città di Bellinzona, Piazza Nosetto 5, 6500 – Bellinzona, Svizzera
Powered by GIMBO3D & CRIATIVEFACTORY

I dati privati personali degli utenti del sito internet vengono utilizzati solo in forma confidenziale e non vengono in nessun caso trasmessi a terzi. Accetta - Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA